Edilizia: interrotte le trattative per il rinnovo del CCNL

Casartigiani Sardegna

Edilizia: interrotte le trattative per il rinnovo del CCNL

Il 26 luglio FIAE/CASARTIGIANI insieme alle Associazioni nazionali di categoria ANAEPA/CONFARTIGIANATO, CNA/COSTRUZIONI, E CLAAI Edilizia, aprendo la riunione del tavolo negoziale con FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA –CGIL,  hanno dichiarato interrotta la trattativa fino a quando non verrà risolto il grave attacco all’autonomia contrattuale del CCNL Artigiani e PMI dell’edilizia.
Il problema da risolvere, affinché le Organizzazioni Artigiane si siedano nuovamente  al tavolo contrattuale, riguarda una serie di passaggi cruciali e fondamentali  contenuti nel recente verbale di accordo siglato il 18 luglio scorso tra ANCE,  Associazioni cooperative e Feneal, Filca e Fillea: nel citato verbale si afferma che alcune importanti materie vadano applicate  obbligatoriamente  da tutte le imprese iscritte alle Casse Edili indipendentemente dal CCNL applicato ai propri dipendenti.
Non è possibile né compatibile con la vigente legislazione del lavoro sostenere che ciò che si discute e concorda in un CCNL valga obbligatoriamente per altri ed autonomi CCNL.
Le imprese artigiane e PMI del settore edile che applicano il CCNL Artigiano e PMI non accetteranno mai di applicare coercitivamente ciò che viene discusso a concordato in altri contratti collettivi.

Related Posts

  • Comunicati

    Verifica della congruità: nuove procedure operative automatizzate

    Edilizia. Verifica della Congruità e nuove procedure operative automatizzate Si comunica che a decorrere dal 1° marzo 2023, con riferimento all’applicazione dell’istituto della congruità dei costi della manodopera (di cui all’Accordo delle parti sociali del 10 settembre 2020, integralmente recepito dal DM n. 143/2021), per tutti i cantieri pubblici e privati è introdotta la procedura

  • Comunicati

    DURC di congruità: firmato il decreto attuativo

    Si  informa  che  Il  Ministro  del  Lavoro  e  delle  Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato un decreto (al momento ancora in esame presso la Corte dei Conti) che definisce un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, in attuazione di quanto previsto dall’Accordo collettivo del 10 settembre 2020

  • Comunicati

    Accordo delle Parti Sociali dell’edilizia per rilanciare il settore

    Si informa che FIAE Casartigiani, insieme a tutte le altre Organizzazioni datoriali del l’edilizia, ha sottoscritto un accordo con i sindacati di settore Fillea CGIL, Filca CISL, Feneal, volto a rilanciare il settore, concordando le priorità di intervento con proposte comuni, al fine di impegnare concretamente le risorse a disposizione e così contribuendo alla ripresa

  • Comunicati, Formazione

    Avviso pubblico INAIL per il finanziamento di interventi informativi. Coinvolgimento delle Scuole edili/CPT/Enti unificati.

    L’INAIL, con l’obiettivo di realizzare una campagna informativa nazionale riguardante la promozione e lo sviluppo della cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolta a soggetti coinvolti nel sistema della prevenzione, ha pubblicato un Avviso per la realizzazione di interventi informativi predisposti secondo preordinati programmi, con particolare riguardo alle azioni di sensibilizzazione sui

  • Approfondimenti

    Edilizia. Circolare congiunta MIT-Funzione Pubblica su norme di semplificazione

    Si informa che è stata firmata dai due Ministri, una circolare congiunta ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Funzione Pubblica, indirizzata alla Conferenza delle Regioni, all’Unione delle Province, all’Associazione Nazionale Comuni, al Dipartimento per le Infrastrutture (Sistemi Informativi e Statistici) e ai Provveditorati Interregionali per le Opere pubbliche. Il testo riguarda il decreto Semplificazioni

Casartigiani Sardegna Logo