Avviso pubblico INAIL per il finanziamento di interventi informativi. Coinvolgimento delle Scuole edili/CPT/Enti unificati.

Avviso pubblico INAIL per il finanziamento di interventi informativi. Coinvolgimento delle Scuole edili/CPT/Enti unificati.

L’INAIL, con l’obiettivo di realizzare una campagna informativa nazionale riguardante la promozione e lo sviluppo della cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolta a soggetti coinvolti nel sistema della prevenzione, ha pubblicato un Avviso per la realizzazione di interventi informativi predisposti secondo preordinati programmi, con particolare riguardo alle azioni di sensibilizzazione sui rischi infortunistici di tipo complesso e trasversale nei settori produttivi in cui risultano maggiormente presenti.

L’entità delle risorse previste è pari a complessivi € 4.000.000,00. I destinatari delle attività di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa sono:
• i lavoratori;
• i datori di lavoro e i dirigenti preposti.
• i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS, RLST);
• i responsabili e gli addetti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP/ASPP);
• i medici competenti.

I progetti  possono essere presentati dai seguenti soggetti proponenti:
a) associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, a esclusione delle associazioni e delle federazioni ad esse aderenti;
b) i patronati;
c) gli enti bilaterali;
d) le associazioni senza fini di lucro che hanno per oggetto la tutela del lavoro, l’assistenza e la promozione delle attività imprenditoriali, la progettazione e l’erogazione di percorsi formativi e di alternanza, la tutela della disabilità.
Con la presente si vuole informare che – cogliendo l’opportunità dell’Avviso in oggetto la CNCPT e il FORMEDIL intendono presentare un progetto nazionale che preveda il coinvolgimento delle Scuole edili/CPT/Enti unificati. Gli interventi informativi potranno essere svolti in presenza o in videoconferenza sincrona e dovranno svolgersi in almeno 6 Regioni; dovranno inoltre prevedere la partecipazione di un numero di discenti a edizione compreso tra 15 e 50. Gli Enti territoriali saranno coinvolti nell’organizzazione e nella erogazione di tali interventi informativi.

 

Per maggiori informazioni contattare la ns. sede regionale

Related Posts

  • Comunicati

    Verifica della congruità: nuove procedure operative automatizzate

    Edilizia. Verifica della Congruità e nuove procedure operative automatizzate Si comunica che a decorrere dal 1° marzo 2023, con riferimento all’applicazione dell’istituto della congruità dei costi della manodopera (di cui all’Accordo delle parti sociali del 10 settembre 2020, integralmente recepito dal DM n. 143/2021), per tutti i cantieri pubblici e privati è introdotta la procedura

  • Comunicati

    DURC di congruità: firmato il decreto attuativo

    Si  informa  che  Il  Ministro  del  Lavoro  e  delle  Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato un decreto (al momento ancora in esame presso la Corte dei Conti) che definisce un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, in attuazione di quanto previsto dall’Accordo collettivo del 10 settembre 2020

  • Comunicati

    Accordo delle Parti Sociali dell’edilizia per rilanciare il settore

    Si informa che FIAE Casartigiani, insieme a tutte le altre Organizzazioni datoriali del l’edilizia, ha sottoscritto un accordo con i sindacati di settore Fillea CGIL, Filca CISL, Feneal, volto a rilanciare il settore, concordando le priorità di intervento con proposte comuni, al fine di impegnare concretamente le risorse a disposizione e così contribuendo alla ripresa

  • Approfondimenti

    Edilizia. Circolare congiunta MIT-Funzione Pubblica su norme di semplificazione

    Si informa che è stata firmata dai due Ministri, una circolare congiunta ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Funzione Pubblica, indirizzata alla Conferenza delle Regioni, all’Unione delle Province, all’Associazione Nazionale Comuni, al Dipartimento per le Infrastrutture (Sistemi Informativi e Statistici) e ai Provveditorati Interregionali per le Opere pubbliche. Il testo riguarda il decreto Semplificazioni

  • Approfondimenti

    Incentivi alle imprese per interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

    L’INAIL ha emanato l’Avviso pubblico ISI 2020 – incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La nuova edizione dell’Avviso ISI ricalca, in linea generale, l’impostazione seguita perla precedente edizione 2019, a cui sono applicati miglioramenti in termini di efficacia, sotto il profilo della prevenzione,

Casartigiani Sardegna Logo