Fondo impresa femminile, dal 19 maggio il via alle domande

Fondo impresa femminile, dal 19 maggio il via alle domande

A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.

Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:

  • per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
  • per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.

Il Fondo dispone di 160 milioni di euro di risorse PNRR che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati nella legge di bilancio 2021.

Gli sportelli online per la presentazione delle domande saranno gestiti da Invitalia per conto del Ministero dello sviluppo economico.

 

Per maggiori informazioni clicca qui e contatta i nostri uffici.

Related Posts

  • Servizi

    RESTO AL SUD: GLI INCENTIVI PER LE IMPRESE

    Artigiancassa, è ora attiva nel supporto alle aziende per l’accesso ai fondi di “Resto al Sud”, la misura gestita da lnvitalia per incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali e libero professionali nel Mezzogiorno, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e

  • Approfondimenti, Comunicati

    Nuovo SELFIEmployment finanziamento con prestiti a tasso zero

    Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le richieste di finanziamento vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo. La misura è a valere sulle risorse del Fondo Rotativo

  • Servizi

    Fondo (R)esisto: aperte le richieste di anticipazione

    Dal 20 luglio le Mpmi e gli autonomi beneficiari dei contributi del Fondo (R)esisto potranno presentare le richieste di anticipazione fino al 60% dell’aiuto assegnato. Le richieste di anticipazione potranno essere trasmesse tramite il SIL all’assessorato regionale del Lavoro, utilizzando la modulistica e allegando la necessaria polizza fideiussoria. “Siamo riusciti ad individuare un metodo di

  • Servizi

    Concessione di un contributo “una tantum” per le imprese del terzo settore

    La Regione con la determinazione n.85 del 12/01/2021 ha adottato misure straordinarie ed urgenti per il contenimento della crisi socioeconomica derivata dall’emergenza sanitaria da Covid_19. L’agevolazione prevede la concessione di una indennità una tantum a compensazione del mancato reddito, a favore di: Lavoratori autonomi, con o senza Partita Iva degli organismi, agenti e scuole professionistiche

Casartigiani Sardegna Logo