Comune di Assemini: voucher per l’avvio di impresa

Casartigiani Sardegna

Comune di Assemini: voucher per l’avvio di impresa

Il Comune di Assemini ha stanziato dei fondi per l’assegnazione di voucher per l’avvio d’impresa, che prevede il sostegno alle nuove iniziative imprenditoriali.
 
Sono ammissibili le spese per l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, beni strumentali d’impresa, acquisto licenze e software, effettuate da nuove imprese o imprese costituende.
 
I beni oggetto dell’agevolazione possono essere nuovi di fabbrica o usati, comunque correlati all’attività svolta e ubicati presso l’unita locale dell’impresa, all’interno del Comune di Assemini.
 
Le domande, contenenti il piano di investimento, il conto economico e previsionale, il piano di spesa, le dichiarazioni e gli altri allegati saranno inoltrate tramite PEC o raccomandata o presentate direttamente al servizio protocollo del Comune di Assemini. Le richieste verranno esaminate da una Commissione di valutazione appositamente dedicata.
 
Le iniziative imprenditoriali che rispetteranno tutti i requisitl e verranno selezionate riceveranno un contributo a fondo perduto pari al 50% del costo del progetto e fino ad un massimo di €20.000,00.
 
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi presso i nostri uffici e al numero 070/ 27666.

Related Posts

  • Servizi

    RESTO AL SUD: GLI INCENTIVI PER LE IMPRESE

    Artigiancassa, è ora attiva nel supporto alle aziende per l’accesso ai fondi di “Resto al Sud”, la misura gestita da lnvitalia per incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali e libero professionali nel Mezzogiorno, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e

  • Approfondimenti, Comunicati

    Nuovo SELFIEmployment finanziamento con prestiti a tasso zero

    Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le richieste di finanziamento vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo. La misura è a valere sulle risorse del Fondo Rotativo

  • Comunicati, Servizi

    Fondo impresa femminile, dal 19 maggio il via alle domande

    A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di

  • Servizi

    Fondo (R)esisto: aperte le richieste di anticipazione

    Dal 20 luglio le Mpmi e gli autonomi beneficiari dei contributi del Fondo (R)esisto potranno presentare le richieste di anticipazione fino al 60% dell’aiuto assegnato. Le richieste di anticipazione potranno essere trasmesse tramite il SIL all’assessorato regionale del Lavoro, utilizzando la modulistica e allegando la necessaria polizza fideiussoria. “Siamo riusciti ad individuare un metodo di

Casartigiani Sardegna Logo