Bando Ogliastra: Dal 12/02/2018 sarà possibile registrarsi al SIPES

Casartigiani Sardegna

Bando Ogliastra: Dal 12/02/2018 sarà possibile registrarsi al SIPES

È stato pubblicato sul portale della Regione Autonoma della Sardegna il  Bando territoriale “Competitività per le MPMI dell’Ogliastra nei settori turismo, ricettività, nautica, prodotti da forno e pasta fresca”.

I beneficiari dell’intervento sono le Micro, Piccole e medie imprese operanti nel territorio dell’Ogliastra.

Le spese ammissibili sono relative a: INVESTIMENTI PRODUTTIVI fino ad un Max 100% del piano; SERVIZI fino ad un Max 30% del piano; FORMAZIONE fino ad un Max 30% del piano; SPESE DI GESTIONE (Solo per le nuove imprese) fino ad un Max 100% del piano; CAPITALE CIRCOLANTE  fino ad un Max 20% del piano.

La registrazione al sistema informatico SIPES della RAS potrà effettuarsi dalle ore 12,00 del 12/02/2018

Le domande potranno essere presentate  dalle ore 12,00 del 13/03/2018 fino alle ore 12,00 del 13/04/2018

La procedura valutativa è a sportello, secondo l’ordine di presentazione delle domande.

 

Related Posts

  • Servizi

    RESTO AL SUD: GLI INCENTIVI PER LE IMPRESE

    Artigiancassa, è ora attiva nel supporto alle aziende per l’accesso ai fondi di “Resto al Sud”, la misura gestita da lnvitalia per incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali e libero professionali nel Mezzogiorno, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e

  • Approfondimenti, Comunicati

    Nuovo SELFIEmployment finanziamento con prestiti a tasso zero

    Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le richieste di finanziamento vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo. La misura è a valere sulle risorse del Fondo Rotativo

  • Comunicati, Servizi

    Fondo impresa femminile, dal 19 maggio il via alle domande

    A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di

  • Servizi

    Contributi per le operazioni di credito artigiano agevolato

    Contributi in conto interessi, in conto capitale e riduzione dei costi di garanzia per le operazioni di credito artigiano agevolato. L.949/52 e L.240/81   Cosa è: Per promuovere la qualificazione e lo sviluppo dell’artigianato sardo e la sua integrazione con la programmazione economica della Regione Autonoma della Sardegna, l’amministrazione regionale ha costituito un Fondo, gestito

Casartigiani Sardegna Logo