Incentivi nuove imprese, domande dal 15/01/2018

Casartigiani Sardegna

Incentivi nuove imprese, domande dal 15/01/2018

Dal 15/ 01/ 2018 sarà possibile accedere alla procedura telematica INVITALIA per l’invio delle richieste di finanziamento per l’agevolazione “RESTO AL SUD” che ha lo scopo di sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali da parte di soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che siano in possesso di particolari requisiti:

 

  • Essere residenti e mantenere la residenza per tutta la durata del finanziamento nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia ; Non risultare già titolari di impresa alla data del 21/06/2017 o essere stati beneficiari nell’ultimo triennio di ulteriori agevolazioni sull’autoimprenditorialità;
  • Imprese costituite successivamente alla data del 21/06/2017 o entro 60 giorni dalla data della comunicazione di esito positivo;
  • Non essere titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

 

Tra le spese ammissibili rientra l’acquisto di:

  • Opere edili di ristrutturazione e/ o manutenzione connesse all’attività, nella misura massima del 30% del programma di spesa;
  • Macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica;
  • Programmi   informatici    e    servizi    per    le    tecnologie     dell’informazione       e    della telecomunicazione connessi all’attività d’impresa;
  • Spese relative al capitale circolante (es. materie prime, materiali di consumo, utenze e canoni di locazione etc.) nella misura massima del 20% del programma di spesa.

 

A ciascun soggetto richiedente  verra concesso un finanziamento fino ad un massimo  di €50.000,00 (in caso di più soci sino ad un massimo complessivo di €200.000,00).

Il finanziamento a copertura del 100% delle spese ammissibili sara così articolato: 35% contributo a fondo perduto;

65% finanziamento bancario assistito da contributo in conto interessi, rimborsabile in 8 anni.

 

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi presso i nostri uffici e al numero 070/ 27666.

Related Posts

  • Approfondimenti, Comunicati

    Nuovo SELFIEmployment finanziamento con prestiti a tasso zero

    Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le richieste di finanziamento vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo. La misura è a valere sulle risorse del Fondo Rotativo

  • Comunicati, Servizi

    Fondo impresa femminile, dal 19 maggio il via alle domande

    A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di

  • Servizi

    Fondo (R)esisto: aperte le richieste di anticipazione

    Dal 20 luglio le Mpmi e gli autonomi beneficiari dei contributi del Fondo (R)esisto potranno presentare le richieste di anticipazione fino al 60% dell’aiuto assegnato. Le richieste di anticipazione potranno essere trasmesse tramite il SIL all’assessorato regionale del Lavoro, utilizzando la modulistica e allegando la necessaria polizza fideiussoria. “Siamo riusciti ad individuare un metodo di

  • Servizi

    Concessione di un contributo “una tantum” per le imprese del terzo settore

    La Regione con la determinazione n.85 del 12/01/2021 ha adottato misure straordinarie ed urgenti per il contenimento della crisi socioeconomica derivata dall’emergenza sanitaria da Covid_19. L’agevolazione prevede la concessione di una indennità una tantum a compensazione del mancato reddito, a favore di: Lavoratori autonomi, con o senza Partita Iva degli organismi, agenti e scuole professionistiche

Casartigiani Sardegna Logo