Registratore telematico, richiesta la proroga per l’invio dei dati

Casartigiani Sardegna

Registratore telematico, richiesta la proroga per l’invio dei dati

Con la definitiva approvazione del Decreto Crescita è stata introdotta una norma che – correttamente interpretata dall’Agenzia delle Entrate – ha risolto il problema di moltissime imprese che, per oggettive difficoltà del mercato, non hanno potuto dotarsi del Registratore Telematico, entro la data del 1° luglio 2019, per poter trasmettere i corrispettivi.

 

La medesima disposizione ha previsto, per i primi sei mesi dall’avvio del nuovo adempimento, l’obbligo di invio telematico dei corrispettivi giornalieri entro il mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni. Ciò significa che il primo invio per i numerosi soggetti che non hanno potuto attivare il registratore telematico  scade, in relazione ai corrispettivi del mese di luglio, il prossimo 2 settembre, essendo il 31 agosto sabato.

 

Stante quanto sopra, considerato il periodo feriale che si frappone alla predetta scadenza del 2 settembre  e, quindi, i tempi ristretti per realizzare i programmi e gestire il nuovo adempimento da parte degli intermediari, CASARTIGIANI e le altre Organizzazioni di Rete Imprese Italia si sono rivolte in questi giorni al Vice Ministro Massimo Garavaglia per richiedere una proroga del predetto termine da adottarsi tramite un apposito D.P.C.M. La proposta avanzata è quella di accorpare al 30 settembre 2019 il termine per l’invio dei corrispettivi relativi ai mesi di luglio e di agosto senza creare alcun intralcio alle attività svolte dall’Agenzia.

 

Nella speranza che quanto sopra possa trovare accoglimento, terremo aggiornati gli associati con successive comunicazioni.

Related Posts

  • Approfondimenti, Servizi

    Contributo a fondo perduto per le attività stagionali

    Attenzione: L’istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto va presentata via web dal 5 luglio 2021 al 2 settembre 2021. Qualora la presentazione venga effettuata tramite invio telematico, la trasmissione potrà essere effettuata a partire dal 7 luglio 2021 fino al 2 settembre 2021. Il contributo a fondo perduto previsto dal cosiddetto contributo Sostegni per le

  • Approfondimenti

    Risposte alle domande più frequenti sul “Decreto Sostegni”

    Vi informiamo che sul sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione sono state pubblicate le faq con le novità introdotte, in materia di riscossione, dall’articolo 4 del decreto “Sostegni” (Dl n. 41/2021) entrato in vigore il 23 marzo 2021, e il vademecum sui provvedimenti adottati nel periodo di emergenza sanitaria attualmente in vigore. In particolare, il decreto

  • Casartigiani Sardegna

    Approfondimenti, Comunicati

    Sospensione delle cartelle esattoriali

    Il Consiglio dei ministri di domenica 18 ottobre ha approvato alcune disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale ed è stato emanato un Decreto legge. Il Decreto legge, che entrerà in vigore dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dispone la proroga fino al 31 dicembre 2020 della sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle di pagamento,

  • Approfondimenti, Comunicati

    Casartigiani in audizione al CNEL sul sistema pensionistico

    CASARTIGIANI, insieme alle altre organizzazioni di Rete Imprese Italia, è stata ricevuta al CNEL nell’abito dei lavori del gruppo tecnico sul sistema pensionistico pubblico e privato presieduto dal Presidente Treu con la partecipazione delle più importanti Parti Sociali e dei maggiori esperti del settore. I principi alla base di una efficace e sostenibile revisione del

  • Approfondimenti, Servizi

    Registratore di cassa, incentivi fino al 50%

    Potrà essere utilizzato in maniera semplificata il credito d’imposta riconosciuto per l’acquisto o l’adattamento dei registratori di cassa di nuova generazione, utilizzati per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri. È quanto dispone il Provvedimento  del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, che detta tutte le istruzioni per fruire dell’agevolazione in un’ottica di semplificazione

  • Comunicati

    Misure impresa 4.0, confronto al MISE con le associazioni delle imprese

    CASARTIGIANI ha partecipato, insieme alle principali Organizzazioni rappresentative del tessuto imprenditoriale del Paese, alla riunione tenutasi lo scorso 13 novembre al Mise su Transizione 4.0, presieduta dal Ministro Stefano Patuanelli. L’incontro ha avuto l’obiettivo di avviare un confronto sui risultati raggiunti in questi anni dalle misure previste dal Piano Impresa 4.0, al fine di migliorare

Casartigiani Sardegna Logo