Blog

why our clients love to work with us.

  • Fondo impresa femminile, dal 19 maggio il via alle domande

    A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di

    + Read more
  • Voucher di conciliazione a favore di donne imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste

    È stato pubblicato dalla Direzione Generale dell’Assessorato Regionale del Lavoro, Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo, l’Avviso per la concessione di Voucher di Conciliazione al fine di erogare un sostegno economico che permetta alle madri lavoratrici autonome di partecipare al mercato del lavoro in maniera continuativa. Le destinatarie dell’Avviso sono le donne imprenditrici, lavoratrici autonome, libere professioniste, con figli/e

    + Read more
  • Rottamazione-ter: riammissione e prossime scadenze

    La Legge di conversione del “Decreto Sostegni-ter” (Legge n. 25/2022) ha previsto la riammissione ai benefici della “Rottamazione-ter” per i contribuenti che non hanno corrisposto, entro lo scorso 9 dicembre 2021, le rate in scadenza negli anni 2020 e 2021, fissando nuovi termini per il pagamento. Inoltre, la stessa Legge, ha stabilito che, per le rate in scadenza nell’anno 2022, il

    + Read more
  • Prorogata la “Decontribuzione Sud”

    La Commissione europea ha approvato la richiesta del governo italiano di prorogare fino al 30 giugno 2022 la decontribuzione del 30% per le imprese che operano nelle regioni meridionali. “L’attenzione e il rispetto dei tempi con cui l’Italia ha seguito la partita della proroga della decontribuzione al Sud hanno avuto un positivo riscontro”, afferma il ministro Mara Carfagna. “L’Europa

    + Read more
  • Lavoro autonomo occasionale: obbligo di comunicazione

    La L. n. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021, ha introdotto a far data dal 21 dicembre u.s. un nuovo obbligo di comunicazione finalizzato a “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive” nell’impiego di lavoratori autonomi occasionali. In particolare, al comma 1 dell’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008 – come modificato dall’art.

    + Read more
  • Esoneri contributivi prorogati fino al 30 giugno 2022

    L’INPS, con il messaggio 26 gennaio 2022, n. 403, comunica alle aziende interessate che le agevolazioni relative agli esoneri contributivi per l’occupazione giovanile, per l’occupazione femminile e a quella denominata Decontribuzione Sud sono prorogate fino al 30 giugno 2022. Le misure, contenute nella Legge di bilancio 2021, sono concesse e autorizzate dalla Commissione europea che ne ha prorogato l’applicabilità e ha innalzato i

    + Read more
  • Caro carburanti. UNATRAS lancia l’allarme e scrive al Governo

      Con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Mario Draghi, al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini e alla sua Vice Ministra Teresa Bellanova, l’UNATRAS, l’Unione delle associazioni nazionali dell’autotrasporto, evidenzia la drammatica condizione che vivono migliaia di operatori alle prese con il rincaro dei carburanti che sta rendendo insostenibile continuare

    + Read more
  • Contributi per le operazioni di credito artigiano agevolato

    Contributi in conto interessi, in conto capitale e riduzione dei costi di garanzia per le operazioni di credito artigiano agevolato. L.949/52 e L.240/81   Cosa è: Per promuovere la qualificazione e lo sviluppo dell’artigianato sardo e la sua integrazione con la programmazione economica della Regione Autonoma della Sardegna, l’amministrazione regionale ha costituito un Fondo, gestito

    + Read more
  • Nuovo servizio dedicato alle imprese associate: obbligo pubblicazione aiuti di Stato

      OBBLIGO di pubblicazione degli AIUTI DI STATO ricevuti nel 2020 dalle Aziende nostre associate. La Casartigiani – Federazione Regionale dell’Artigianato e delle PMI, mette a disposizione il proprio sito web per le imprese associate che abbiano l’obbligo di pubblicazione degli aiuti di Stato ricevuti.  Una sezione del nostro sito è infatti interamente dedicata a

    + Read more
Casartigiani Sardegna Logo