Formazione agevolata: contributi alle imprese di autotrasporto

Casartigiani Sardegna

Formazione agevolata: contributi alle imprese di autotrasporto

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con decreto n°191 del 07/07/2017, ha stanziato dieci milioni di Euro per la formazione professionale delle imprese del settore dell’autotrasporto.

Beneficiari della misura incentivante sono le imprese di autotrasporto di merci per conto terzi, i cui titolari, soci, amministratori, nonché dipendenti o addetti inquadrati nel Contratto Collettivo Nazionale Logistica, Trasporto e Spedizioni, partecipino ad iniziative di formazione o aggiornamento professionale.

Tematiche ammesse: sono finanziabili le iniziative di formazione o aggiornamento professionale volte all’acquisizione di competenze adeguate alla gestione d’impresa, alle nuove tecnologie, allo sviluppo della competitività ad all’innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro.

Non sono ammessi i corsi di formazione finalizzati all’accesso alla professione di autotrasportatore e all’acquisizione o al rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente per l’esercizio di una determinata attività di autotrasporto.

L’importo massimo del contributo erogabile per l’attività formativa è fissato sui 140.000 Euro per impresa.

Termini presentazione delle domande: dovranno essere presentate per via telematica dal 25 settembre 2017 al 27 ottobre 2017.

L’avvio dell’attività formativa deve svolgersi a partire dal 4 dicembre 2017, il termine entro la data del 1 giugno 2018.

Per maggiori informazioni rivolgersi alla sede territoriale Casartigiani più vicina: http://www.casartigianisardegna.it/dove-siamo/

Related Posts

  • Approfondimenti, Comunicati

    Nuovo SELFIEmployment finanziamento con prestiti a tasso zero

    Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le richieste di finanziamento vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo. La misura è a valere sulle risorse del Fondo Rotativo

  • Comunicati, Servizi

    Fondo impresa femminile, dal 19 maggio il via alle domande

    A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di

  • Approfondimenti

    Esoneri contributivi prorogati fino al 30 giugno 2022

    L’INPS, con il messaggio 26 gennaio 2022, n. 403, comunica alle aziende interessate che le agevolazioni relative agli esoneri contributivi per l’occupazione giovanile, per l’occupazione femminile e a quella denominata Decontribuzione Sud sono prorogate fino al 30 giugno 2022. Le misure, contenute nella Legge di bilancio 2021, sono concesse e autorizzate dalla Commissione europea che ne ha prorogato l’applicabilità e ha innalzato i

  • Comunicati

    Caro carburanti. UNATRAS lancia l’allarme e scrive al Governo

      Con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Mario Draghi, al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini e alla sua Vice Ministra Teresa Bellanova, l’UNATRAS, l’Unione delle associazioni nazionali dell’autotrasporto, evidenzia la drammatica condizione che vivono migliaia di operatori alle prese con il rincaro dei carburanti che sta rendendo insostenibile continuare

Casartigiani Sardegna Logo